Da ormai venticinque anni, il team di professionisti del Vagabondo opera nei territori del Sud Italia, offrendo consulenza e formazione su misura per enti pubblici e privati. Per valorizzare e ampliare questa esperienza, abbiamo creato BuonTurismo, un progetto che integra competenze specialistiche in destination management, percorsi partecipativi e formazione professionale.
Collaboriamo con una rete di esperti del settore per offrire soluzioni efficaci e innovative, supportando le destinazioni nella gestione strategica del turismo e nella valorizzazione delle risorse locali.
Consulenze
Sviluppiamo format per enti pubblici e privati legati al destination management:
- Analisi dei dati e sostegno alla pianificazione turistica di un territorio – Supporto nella raccolta e interpretazione dei dati per la definizione di strategie di sviluppo, con la possibilità di approfondimenti tematici e progettazione mirata – info
- Destinazione sostenibile – Programmazione e pianificazione delle risorse culturali e turistiche di una destinazione, attraverso il confronto con operatori, per un’ospitalità sostenibile – info
- Approfondimenti e restituzione creativa dei dati – Indagini attraverso questionari, interviste e metodologie innovative, con analisi e rappresentazione grafica dei risultati.
- Focus group e strumenti partecipativi – per coinvolgere stakeholder e comunità locali nella costruzione di strategie condivise.
- Elaborazione di itinerari esperienziali – Creazione di percorsi turistici personalizzati per enti e operatori, valorizzando il patrimonio locale con un approccio immersivo.






Tra i progetti più recenti:
- Cultourdata,per la masseria La fiorita (Matera), nell’ambito di un progetto europeo
- Piano per l’ospitalità sostenibile (Altamura, Gravina), nell’ambito di un bando regionale dedicato ai processi partecipativi
- Ginosa. Analisi e strategie per eventi turistici, per Turismore srl
- L’offerta integrata della rete dei sistemi turistici locali sostenibili pugliesi, per GAL Luoghi del Mito
- Linee guida per la progettazione di sistemi turistici locali sostenibili, per GAL Luoghi del Mito



Formazione
La nostra idea di formazione va oltre i modelli tradizionali: utilizziamo metodi innovativi e interattivi, pensati per favorire l’apprendimento esperienziale e la crescita professionale. Offriamo corsi e laboratori personalizzati, suddivisi in due principali aree di intervento:
- Percorsi formativi per operatori turistici – Competenze strategiche per chi lavora o desidera lavorare nel settore del turismo
- Percorsi laboratoriali per il marketing territoriale – Strumenti creativi per valorizzare e promuovere un territorio in modo efficace.
Formazione per il Turismo
I nostri percorsi formativi sono flessibili e personalizzabili, adattandosi a diversi target e necessità. Le proposte sono rivolte a:
- Operatori turistici e aspiranti professionisti – Guide turistiche, gestori di strutture ricettive, tour operator e altri attori del settore.
- Enti pubblici e destinazioni turistiche – GAL, Camere di Commercio, Pro Loco, Comuni, Parchi, Associazioni di categoria e istituzioni impegnate nello sviluppo del turismo locale.
- Scuole e istituti di formazione – Percorsi didattici per studenti e docenti, con focus su turismo sostenibile, storytelling territoriale e nuove strategie di promozione.
Grazie a un approccio pratico e coinvolgente, trasformiamo la formazione in un’esperienza concreta e utile, capace di generare valore per chi opera nel settore turistico.
Ultimo percorso formativo realizzato: GUIDA, per Fondazione Santomasi (Gravina)
Qui tutte le info sui nostri corsi



Tecniche narrative
Proponiamo laboratori dedicati alla narrazione del territorio attraverso diversi linguaggi espressivi, pensati per chi desidera raccontare i luoghi in modo innovativo e coinvolgente. Le nostre proposte uniscono creatività e competenze tecniche, risultando utili sia per operatori turistici che per appassionati e neofiti.
- Scrittura creativa – Tecniche di storytelling per valorizzare un territorio attraverso le parole.
- Audio e video – Creazione di contenuti multimediali per promuovere luoghi e esperienze.
- Fotografia – Strategie visive per catturare l’essenza di un territorio.
- Carnet de voyage – Disegno e illustrazione per raccontare il paesaggio in modo originale.
I nostri laboratori offrono strumenti pratici per comunicare i territori in maniera moderna ed efficace, rendendoli più attraenti per il turismo e la promozione culturale.
Per approfondimenti visita la pagina dedicata





